Sportello
Unico per le Attività Produttive
Via Regina Margherita, 80
- 71029 Troia (FG) - Tel. 0881/978435 – Fax 0881/978420
e-mail: utc@comune.troia.fg.it
Allegato 10
ALLEGATO II AL DPR 25.07.1991
ELENCO DELLE ATTIVITA’ A RIDOTTO INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Descrizione attività
Pulizia a secco di tessuti e pellami con utilizzo di impianti a ciclo
aperto e utilizzo di solventi non superiore a 20 kg/g.
Riparazione e verniciatura di carrozzerie di autoveicoli, mezzi e macchine
agricole con utilizzo di impianti a ciclo aperto e utilizzo di prodotti
vernicianti pronti all'uso non superiore a 20 kg/g.
Tipografia, litografia, serigrafia, con utilizzo di prodotti per la stampa
(inchiostri, vernici e similari) non superiore a 30 kg/g.
Produzione di prodotti in vetroresine con utilizzo di resina pronta
all'uso non superiore a 200 kg/g.
Produzione di articoli in gomma e prodotti delle materie plastiche con
utilizzo di materie prime non superiore a 500 kg/g.
Produzione di mobili, oggetti, imballaggi, prodotti semifiniti in
materiale a base di legno con utilizzo di materie prime non superiore a 2000
kg/g.
Verniciatura, laccatura, doratura di mobili ed altri oggetti in legno con
utilizzo di prodotti vernicianti pronti non superiore a 50 kg/g.
Verniciatura di oggetti vari in metalli o vetro con utilizzo di prodotti
vernicianti pronti all'uso non superiore a 50 kg/g.
Panificazione, pasticceria e affini con consumo di farina non superiore a
1500 kg/g.
Torrefazione di caffè ed altri prodotti tostati con produzione non
superiore a 450 kg/g.
Produzione di mastici, pitture, vernici, cere, inchiostri e affini con
produzione non superiore a 500 kg/g.
Sgrassaggio superficiale dei metalli con consumo di solventi non superiore
a 10 kg/g.
Laboratori orafi con fusione di metalli con meno di venticinque addetti.
Anodizzazione, galvanotecnica, fosfatazione di superfici metalliche con
consumo di prodotti chimici non superiore a 10 kg/g.
Utilizzazione di mastici e colle con consumo di sostanze collanti non
superiore a 100 kg/g.
Produzione di sapone e detergenti sintetici prodotti per l'igiene e la
profumeria con utilizzo di materie prime non superiore a 200 kg/g.
Tempra di metalli con consumo di olio non superiore a 10 kg/g.
Produzione di oggetti artistici in ceramica, terracotta o vetro in forni
in muffola discontinua con utilizzo nel ciclo produttivo di smalti, colori e
affini non superiore a 50 kg/g.
Trasformazione e conservazione di frutta, ortaggi, funghi esclusa la
surgelazione con produzione non superiore a 1000 kg/g.
Trasformazione e conservazione carne esclusa la surgelazione con
produzione non superiore a 1000 kg/g.
Molitura cereali con produzione non superiore a 1500 kg/g.
Lavorazione e conservazione pesce ed altri prodotti alimentari marini
esclusa surgelazione con produzione non superiore a 1000 kg/g.
Prodotti in calcestruzzo e gesso con produzione non superiore a 1500 kg/g.
Pressofusione con utilizzo di metalli e leghe, 100 kg/g.
Lavorazioni manifatturiere alimentari con utilizzo di materie prime non
superiori a 100 kg/g.
Lavorazioni conciarie con utilizzo di prodotti vernicianti pronti all'uso
non superiore a 50 kg/g.
Fonderie di metalli con produzione di oggetti metallici non superiore a
100 kg/g.
Produzione di ceramiche artistiche esclusa decoratura con utilizzo di
materia prima non superiore a 3000 kg/g.
Produzione di carta, cartone e similari con utilizzo di materie prime non
superiore a 4000 kg/g.
Saldature di oggetti e superfici metalliche.
Trasformazioni lattierocasearie con produzione non superiore a 1000 kg/g.